Il network marketing, un’opportunita’ per i next gen

gruppo di giovani studenti felici in un'universita

Recentemente ho trovato i risultati di una ricerca sulle Next Gen: Bnp Paribas Cardif “Next Gen 2030”, 1000 ragazzi intervistati, tra i 15 e i 30 anni in tutta Italia, metà maschi, metà femmine. Mi è sembrata una ricerca molto interessante e ho cercato di capire se c’erano dei punti di contatto tra ciò che le nuove generazioni auspicano per il loro futuro e i concetti dell’attività di Network Marketing.

Il concetto più importante che ricorre nelle risposte degli intervistati è flessibilità. Concetto che spaventa gli adulti, perché lo avvertono come sinonimo di precarietà e quindi incertezza. «Secondo i Next Gen flessibilità significa poter vivere in modo da rispettare i ritmi, potersi esprimere, insomma mantenere la propria identità. La vita è una e va vissuta pienamente, in parte in uno spazio intimo, in parte in uno da condividere».

Ecco già un concetto che si sposa perfettamente con il Network Marketing, dove i tempi e ritmi delle persone sono costruiti secondo le proprie esigenze, dove generare un reddito significa anche poter avere qualità di vita, tempo da dedicare ai propri interessi e un domani anche alla propria famiglia. Il contrario di un lavoro nel tradizionale, dove redditi importanti e successo sacrificano gli spazi personali e i momenti riservati a sè stessi, alle relazioni, agli hobby, allo sport, etc.

Inoltre, nel Network Marketing si lavora in team e quindi ritroviamo anche il concetto della condivisione. Le nuove generazioni hanno già acquisito la consapevolezza di voler scegliere un percorso dove venga rispettata la qualità della vita, trovano auspicabile un lavoro che favorisca lo smart working e orari ridotti. Ed ecco un altro punto di contatto: il Network Marketing consente di lavorare in ogni luogo una persona si trovi, basta avere un pc, un tablet o uno smartphone.

Gli adulti dovrebbero smetterla di guardare ai giovani con le categorie che applicano alla loro vita. Il mondo è cambiato, forse non l’hanno capito, e magari quell’offerta di impiego full time che sembra un’occasione d’oro, ai giovani non interessa per niente. «La carriera non è più verticale, ma a isole: oggi mi interessa questo posto, mi corrisponde, domani chissà, cambierò arcipelago. Quel che conta, nella scelta di un impiego è la motivazione». E questo ultimo concetto è sposato perfettamente dal Network Marketing dove per avere successo è proprio la motivazione il fattore fondamentale.

Ma facciamo un passo indietro al sistema formativo, la scuola, l’università. A mio parere, ai ragazzi ancora oggi non si danno gli strumenti per valutare concretamente le prospettive che offre il mondo del lavoro. Arrivano alla fine della scuola superiore che ancora non sanno cosa desiderano fare “da grandi” e questo perché non hanno fatto nessun tipo di percorso che li guidi nella scelta. Scelgono un percorso universitario che spesso, dopo il primo anno, non rappresenta le loro aspirazioni e così cambiano indirizzo.

Coloro che arrivano alla laurea molto spesso si accorgono che se vogliono essere qualificati, per entrare nel modo del lavoro, hanno bisogno di una specializzazione o di un Master. Intanto gli anni passano e ancora non sono in grado di costruirsi un reddito dignitoso fino ai 24-25 anni, se va bene.

Perché il Network Marketing è un’opportunità ideale per i “Next Gen”

Un’attività di Network Marketing consente anche ad un ragazzo universitario di costruirsi un reddito mentre studia e successivamente di scegliere nel panorama lavorativo/professionale senza fretta e senza compromessi, avendo comunque già un reddito su cui contare. Sono già numerosi i ragazzi che proprio per questo motivo hanno approcciato questa opportunità. Trovo che la scuola non ispiri i giovani ad avere uno spirito imprenditoriale, pare esista solo il lavoro da dipendente …

Parlo con cognizione di causa, visto che sono mamma di due ragazze di 16 e 22 anni. La prima ancora nel percorso scolastico e la seconda al termine di un Master dopo la laurea. La percepisco ogni giorno questa mancanza di apertura al mondo reale da parte delle istituzioni formative.

Inoltre, intraprendendo un’attività di Network Marketing con un’azienda seria, i ragazzi hanno a disposizione un percorso di crescita personale che purtroppo nessuna scuola e università contempla. Imparare come ottenere il meglio da sè stessi, come interagire con gli altri, come presentarsi anche davanti ad altre persone, come fissare degli obbiettivi, sono abilità sottovalutate nella formazione dei ragazzi, mentre invece dovrebbe costituire materia di studio in tutte le scuole.

Con il Network Marketing conosceranno un’opportunità meritocratica ed etica dove i risultati si raggiungono aiutando altri a raggiungere i propri, e questo è un altro concetto caro alle nuove generazioni, dove discriminazioni e diversità sono bandite. In questa fantastica attività si cresce insieme alla propria squadra, si fissano obbiettivi insieme e si creano legami che vanno oltre il puro interesse economico, che resta comunque uno dei cardini.

L’azienda con cui collaboriamo punta molto sulle NEXT GEN proprio perché l’opportunità di business che offre permette ai ragazzi di realizzare le loro aspirazioni e i loro sogni. Per costruirsi una vita realizzata, dove il reddito è importante tanto quanto la qualità di vita, come il tempo dedicato a sè stessi e alla propria famiglia. Un’attività che possa far crescere personalmente aiutando nel contempo altre persone a fare altrettanto. Se sei un NEXT GEN e ti sei ritrovato in quest’articolo e vuoi conoscere più a fondo cosa questa attività può offrirti … CONTATTACI !

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Vale la pena saperne di più? Noi lo consigliamo vivamente!

Contattaci saremo felici di risponderti e darti tutte le informazioni